COMUNICATO STAMPA
TERMINATO CON GRANDISSIMO SUCCESSO IL PROGETTO “MUSICA, MAESTRI!”
ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE MUSICA CIVICA,
IN PARTENARIATO CON L’ISTITUTO COMPRENSIVO SANTA CHIARA-PASCOLI-ALTAMURA,
E FINANZIATO DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI-DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA
182.000 EURO UTILIZZATI PER IL SOSTEGNO ALLE OPPORTUNITÀ CULTURALI ED EDUCATIVE DI PERSONE DI MINORE ETÀ
IN 12 MESI DI ATTIVITÀ COINVOLTI STUDENTI E GIOVANI FINO AI 14 ANNI IN 9 LABORATORI E 2 PERFORMANCE
Si conclude oggi “Musica, Maestri!”, il progetto presentato in epoca Covid dall’Associazione Musica Civica e dall’Istituto Comprensivo Statale Santa Chiara-Pascoli-Altamura in risposa all’avviso pubblico “Educare insieme” emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.
Una grande opportunità per la città di Foggia e per tante famiglie, i cui figli hanno potuto usufruire gratuitamente di varie attività, da quelle laboratoriali a quelle performative.
Il bando era finalizzato a finanziare progetti per il contrasto alla povertà educativa e per il sostegno delle opportunità culturali ed educative di persone di
ASSOCIAZIONE CULTURALE “MUSICA CIVICA” – Progetto: Musica, Maestri! (CUP: B71I23000500001)
Progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia
minore età. E il progetto presentato dal partenariato foggiano ha certamente risposto a questi obiettivi, raggiungendo risultati più che soddisfacenti.
Nove i laboratori ideati e realizzati da febbraio 2025 ad ottobre 2025 (Suono il mio corpo, L’orecchio attento, Vi presento il mio strumento, Imparo e suono la musica, Linguaggi a confronto, Canto insieme, Suono insieme, Carnevale degli animali recomposed e Pierino e il lupo recomposed), tenuti da docenti e tutor selezionati accuratamente dai soggetti attuatori, sotto il coordinamento attento del M° Dino De Palma, violinista e organizzatore musicale, presidente dell’Associazione Musica Civica, che ha saputo dare una impronta originale ed efficiente a tutte le attività.
Altrettanto seguite le attività performative, ideate ed organizzate dall’Associazione Musica Civica: “Pierino e il lupo” e “Il carnevale degli animali”, realizzate presso l’auditorium Santa Chiara di Foggia.
Centinaia i ragazzi coinvolti fino ai 14 anni e un arricchimento anche per i soggetti del partenariato, che hanno potuto dotarsi di attrezzature e strumenti musicali, di materiali didattici di ogni tipo, per garantire ai fruitori tutto quanto utile a sviluppare le proprie competenze in ambito prevalentemente musicale, oltre che sociale, relazionale ed educativo.
Opportunità concreta per la città di Foggia di intervenire sul benessere psico-fisico e sullo sviluppo dei minori, in particolar modo di coloro che si trovano in situazione di svantaggio e vulnerabilità, utilizzando la musica per attivare percorsi di crescita, socializzazione e gioco, in vista di un corretto sviluppo della vita sociale e cognitiva.
Progetto “Musica, Maestri!” approvato con decreto del Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia del 29 novembre 2023 n. 13675, registrato alla Corte dei Conti il 29 dicembre 2023, reg.ne 3400 – Avviso pubblico per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone di minore età “Educare Insieme” emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.