AL VIA IL PROGETTO “MUSICA MAESTRI!”
12 MESI DI LABORATORI E PERFORMANCE PER CENTINAIA DI BAMBINI DA 5 A 14 ANNI
Parte il progetto organizzato dall’Associazione Musica Civica e dall’Istituto Comprensivo Santa Chiara-Pascoli-Altamura
finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia
182.000 EURO DA INVESTIRE PER IL SOSTEGNO DELLE OPPORTUNITÀ CULTURALI ED EDUCATIVE DI PERSONE DI MINORE ETÀ
Ai blocchi di partenza il progetto “Musica, Maestri!”, destinato a 400 bambini della città di Foggia ed organizzato dall’Associazione Musica Civica (Capofila) e dall’Istituto Comprensivo Santa Chiara-Pascoli-Altamura (Partner) all’interno del bando “Educare insieme”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nove i laboratori da realizzare da dicembre 2024 a novembre 2025, oltre alle performance.
Il progetto si inserisce nel particolare tessuto socio-economico di Foggia, città del Mezzogiorno agli ultimi posti per la qualità della vita, come da recente indagine del Sole24Ore.
In questo quadro sociale, il progetto si propone di intervenire sul benessere psico-fisico e sullo sviluppo dei minori, in particolar modo di coloro che si trovano in situazione di svantaggio e vulnerabilità, utilizzando la musica per attivare percorsi di crescita, socializzazione e gioco, in vista di un corretto sviluppo della vita sociale e cognitiva.
I destinatari diretti sono circa 400 bambini in età compresa tra i 5 e i 14 anni, individuati con l’ausilio di una rete territoriale (la “comunità educante”) sotto il coordinamento del Partner dell’ATS, l’Istituto Comprensivo “Santa Chiara-Pascoli-Altamura” di Foggia; i bambini saranno coinvolti per 12 mesi con continuità e regolarità in attività ludico-educative che avranno come linguaggio privilegiato la musica, in particolare la musica classica, insieme ad altre forme d’arte, in un’ottica multidisciplinare e multisensoriale capace di coinvolgere la mente e il corpo, sviluppando creatività e talento attraverso la socializzazione. La musica diventa così, non solo uno strumento per accrescere competenze specifiche, ma un mezzo per conoscere, cantare, suonare, ascoltare insieme e sviluppare le competenze di una cittadinanza attiva e consapevole.
I laboratori didattici, le performance dal vivo e le lezioni concerto si svolgeranno presso l’Auditorium “Santa Chiara” e i locali dell’Istituto Comprensivo “Santa Chiara-Pascoli- Altamura”, situati nei “Quartieri Settecenteschi” e nel “Rione Candelaro” di Foggia.